1. Introduzione Michael Löwy inizia il suo libro Ecosocialismo. L’alternativa radicale alla catastrofe capitalista facendo…
Cockshott e Cottrell: un nuovo modello di socialismo. L’informatica al servizio dell’economia di piano
Paul Cockshott e Allin F. Cottrell pubblicarono all’inizio degli anni ’90 un libro, in netta…
André Gorz: un pioniere della critica ecologica del capitalismo
Il secondo appuntamento di questa prima analisi di pensatori ecosocialisti o affini ci porta a…
James O’ Connor alla ricerca della seconda contraddizione del capitalismo
Le riflessioni di James O’ Connor sul rapporto tra marxismo e ambientalismo nel saggio Capitalismo,…
Le Fallacie di DuFer contro Barbero
Recentemente Rick DuFer ha criticato un piccolo reel di Barbero in cui il noto storico…
Una risposta a Francesco Piccioni su Toni Negri
Il 16 dicembre abbiamo perso una figura fondamentale per la formazione teorica di questo collettivo.…
Intervista ad Alain Bihr
Alain Bihr è nato il 29 luglio 1950. Professore onorario di Sociologia all’Università della Franca…
L’Altro Karl – Serie LONCast su Polanyi
La serie podcast completa, apparsa su LON – L’Ordinovista, sul pensiero di Karl Polanyi, scienziato…
L’altro 11 settembre in Cile
–Emilio L’11 settembre del 1973 in Cile veniva soppressa nel sangue l’esperienza socialista democratica di…
Con Toni Negri. 4/4 Ecopol: produzione e valore
BARBETTA: Quanto incide la quantità dei soggetti coinvolti nel lavoro immateriale rispetto alla qualità del…