Nel suo libro Bioeconomia e capitalismo cognitivo. Verso un nuovo paradigma di accumulazione Andrea Fumagalli…
Capitalismo cognitivo e divenire rendita del profitto nel pensiero di Carlo Vercellone
Il libro collettivo Capitalismo cognitivo. Conoscenza e finanza nell’epoca postfordista curato da Carlo Vercellone si…
Mariarosa Dalla Costa: pioniera dell’incontro tra femminismo ed operaismo e della lotta per il salario del lavoro domestico
In occasione dell’8 marzo proponiamo un’analisi del testo Potere femminile e sovversione sociale di Mariarosa…
La nuova grande trasformazione: il capitalismo cognitivo secondo Boutang
Il libro Le capitalism cognitif. Le nouvelle grande trasformation di Yann Moulier Boutang offre una…
L’analisi operaista dell’università neoliberale
Questo nostro saggio intende fornire degli strumenti per comprendere come il pensiero operaista, dagli anni…
L’ascesa del cognitariato nel pensiero di Franco Berardi Bifo
In questo nostro scritto proviamo a delineare l’analisi del lavoro cognitivo nel pensiero di Franco…
Una dettagliata indagine del lavoro nei magazzini di Amazon. L’inchiesta di Alessandro Delfanti
Il libro di Alessandro Delfanti Il magazzino. Lavoro e macchine ad Amazon è un dettagliato…
La prospettiva dell’Amazon Capitalism
Il libro collettivo del gruppo di ricerca Into The Black Box dal titolo Futuro presente.…
Indagine sul lavoro algoritmico
Il libro di Craig Gent Cyberboss. The rise of algorithmic management and the new struggle…
Per un’introduzione al problema delle piattaforme nel capitalismo
Il libro di Nick Srnicek Capitalismo digitale. Google, Amazon e la nuova economia del web…