Anton Semënovič Makarenko è una delle figure più significative e influenti nella storia della pedagogia…
Le turbolente origini del sistema d’istruzione sovietico
L’obiettivo del presente saggio è ripercorrere la nascita del sistema d’istruzione sovietico utilizzando il libro…
Capitalismo ed istruzione. Bowles e Gintis e la scuola degli USA
Il progetto che portò alla pubblicazione di Schooling in Capitalist America, in italiano tradotto come…
Le Nuove Indicazioni Nazionali del primo ciclo d’istruzione e la scuola del governo Meloni
Le Nuove Indicazioni Nazionali del primo ciclo d’istruzione sono un documento utile per comprendere la…
Storia marxista dell’educazione. Il contributo di Ponce
1. L’educazione nel mondo primitivo e classico Anibal Ponce in Educazione e lotta di classe.…
Se il pensiero si fa indottrinamento è necessaria una convergenza tra scuola e università
di Michele Mariani Il sapere e la cultura non possono essere ad uso esclusivo di…
La pedagogia hacker come pratica educativa
Il libro Pedagogia Hacker di Davide Fant e Carlo Milani espone, con una considerevole quantità…
Contro la deriva della digitalizzazione subordinata e subordinante
di Marco Guastavigna Sono un ex insegnante in pensione, con pluridecennale esperienza di formazione del…
Torino, 11 ottobre: sciopero generale
Lunedì, a Torino come in tutta Italia, ha avuto luogo lo sciopero generale di 24…
DaD e i giusti ruoli dell’educazione
— Lucio Circa un anno fa fu introdotto il lockdown nazionale ed imposta quasi “a…