Soggetto Martin Heidegger è uno dei filosofi più importanti del secolo scorso che influenza fortemente…
Lo Stato: per la Critica della Scienza Politica
— LON – L’Ordinovista l’11 febbraio 2021 Con questo piccolo scritto programmatico (che non escludo…
Sistema marxiano e produzione in generale
— articolo apparso su LON il 16 novembre 2020 All’inizio del suo progetto (Grundrisse, 1857)…
Il Nostro Marx
Scritto sull’Emendazione del Moro di Treviri Articolo apparso su LON – L’Ordinovista il 19/10/2020 In…
Con gli Occhi del Maestro
– Hegel e la Storia della Filosofia Articolo apparso su LON – L’Ordinovista il…
Cinera Antonii Gramscii. parte 2
— Elia Pupil I. Pasolini e l’Egemonia Rispetto a tale normalizzazione, tra coloro che riescono meglio…
Cinera Antonii Gramscii. parte I
Nello scandalo del contraddirmi, con te e contro di te — Elia Pupil. Dedicato a…
Appunti su “la Distruzione della Ragione”, di György Lukács
— Sigma Indice Introduzione e breve riassunto Il motivo gnoseologico – l’inconoscibilità del mondo oggettivo…
Raja Dunaevskaja e l’Umanesimo marxista
Nacque col nome di Raja Špigel’, nell’attuale Ucraina (allora parte dell’Impero Russo) nel marzo del…