Il libro Le capitalism cognitif. Le nouvelle grande trasformation di Yann Moulier Boutang offre una…
L’analisi operaista dell’università neoliberale
Questo nostro saggio intende fornire degli strumenti per comprendere come il pensiero operaista, dagli anni…
La guerra in Ucraina analizzata dal gruppo di studio di Emiliano Brancaccio
Il secondo articolo preparato dal Collettivo Le Gauche in vista delle elezioni europee riguarda il…
Analizzare il capitalismo 4.0. Le analisi di Ricardo Antunes e di Into the black box
Il privilegio della servitù. Il nuovo proletariato dei servizi nell’era digitale di Ricardo Antunes è…
Sistema Marxiano e Passaggio dal Capitale in Generale alla Particolarità del Capitale
Articolo apparso su LON – L’Ordinovista il 12/10/2022 Prosegue la serie basata sulla lettura di…
Con Toni Negri. 1/4: potere e potenza
Ringraziamo il professor Negri per la sua immensa disponibilità e tutti coloro che dal punto…
Sistema Marxiano e Capitale in Generale
— L’Ordinovista, 6 marzo 2021 Ci eravamo lasciati con l’approdo marxiano al plusvalore e alla…
Intervista a Gérard Duménil
Gérard Duménil è un ricercatore francese di economia politica d’ispirazione marxista. Laureatosi all’École des Hautes…
Intervista a Bernard Chavance
Bernard Chavance è professore emerito all’Università Paris-Diderot. La sua ricerca si concentra sull’analisi comparativa dei…
Sistema Marxiano e Passaggio dalla Circolazione alla Produzione
— articolo apparso su LON il 17 gennaio 2021 La scorsa volta abbiamo visto come…