Antonio Negri e Félix Guattari in Nuovi spazi di libertà, tradotto dal francese da Carlo…
Critica della Wertkritik. Risposta ad Afshin Kaveh
Premessa Questo scritto è una risposta, su sollecitazione del mio amico Afshin Kaveh, a un…
La dimensione globale del lavoro domestico: teorie della riproduzione sociale oggi
di Elena Agnesini Il tentativo di questo contributo è quello di prendere in considerazione la…
Antropocene o Capitalocene? Le critiche di Moore e la difesa di Angus
1. Perché Moore è contro l’Antropocene Per Jason W. Moore nel libro Antropocene o Capitalocene?…
Jason W. Moore e l’analisi delle crisi del capitalismo attraverso la teoria dell’ecologia-mondo
1. Introduzione Ecologia-mondo e crisi del capitalismo. La fine della natura a buon mercato è…
Genere, famiglia e colonialismo
di Roberto Spanò Introduzione Lo sbarco di Colombo nelle Americhe segnò l’inizio di una nuova…
L’Antropocene e l’insostenibilità del capitalismo
1. Introduzione Ian Angus nel libro Anthropocene. Capitalismo fossile e crisi del sistema Terra, tradotto…
Intervista ad Ernesto Screpanti sul suo nuovo libro “Liberazione: Il movimento reale che abolisce lo stato di cose esistente”
Ringraziamo Gabriele Repaci per averci concesso di pubblicare l’intervista. La tesi che la storia è…
Brevi note sulle imprese recuperate in Italia
In Italia la storia delle imprese recuperate (ERT) è molto più antica di quella del…
La guerra in Ucraina analizzata dal gruppo di studio di Emiliano Brancaccio
Il secondo articolo preparato dal Collettivo Le Gauche in vista delle elezioni europee riguarda il…
