In Italia la storia delle imprese recuperate (ERT) è molto più antica di quella del…
La lotta per un’Europa sociale oltre il neoliberismo: l’analisi di Riccardo Bellofiore e Francesco Garibaldo
Questo è il primo di due articoli preparati dal Collettivo Le Gauche in vista delle…
L’autorganizzazione dei lavoratori in Brasile. Dalle ERT brasiliane al MST
Il libro di Henrique Tahan Novaes Mondo del lavoro associato ed embrioni di educazione per…
Le ERT argentine: limiti e conquiste di una lotta operaia contro il neoliberismo
1. Introduzione Andrés Ruggeri nel suo libro Le fabbriche recuperate. Dalla Zanon alla RiMaflow un’esperienza…
L’inchiesta metropolitana: come ridefinire l’inchiesta operaia nel capitalismo postfordista
Introduzione L’inchiesta metropolitana. Saggi tra politica e sociologia è una raccolta di saggi, alcuni inediti,…
Raniero Panzieri: analizzare le trasformazioni del capitalismo con Marx e nei suoi limiti
Dopo la Seconda guerra mondiale il nostro paese si trovava con una base industriale fortemente…
Mark Fisher: la politica contro il realismo capitalista
Realismo capitalista: un’analisi politica Mark Fisher descrive il realismo capitalista come quella sensazione che porta…
Perché siamo dalla parte dei lavoratori dell’ex GKN
1. Alcune note introduttive sul sito produttivo Il caso dell’ex GKN di Campi Bisenzio sintetizza…
Lavoro creativo, lavoro digitale e globalizzazione nel pensiero di Ursula Huws
Ursula Huws inizia il volume Il lavoro nell’economia digitale globale. Il Cybertariato diventa maggiorenne sostenendo…
La scomparsa di internet e la possibilità di un futuro post-capitalista secondo Tiziana Terranova
La genesi di internet non è stata analizzata così spesso con le lenti marxiste e…