Premessa Questo scritto è una risposta, su sollecitazione del mio amico Afshin Kaveh, a un…
La dimensione globale del lavoro domestico: teorie della riproduzione sociale oggi
di Elena Agnesini Il tentativo di questo contributo è quello di prendere in considerazione la…
Il Green New Deal. La proposta di Ann Pettifor per salvare il pianeta
Nel 2018 l’IPCC ha lanciato un accorato appello per la riduzione della metà delle emissioni…
Intervista ad Andrés Ruggeri
Andrés Ruggeri, di cui abbiamo analizzato il libro, è un antropologo della Facoltà di Filosofia…
Jason W. Moore e l’analisi delle crisi del capitalismo attraverso la teoria dell’ecologia-mondo
1. Introduzione Ecologia-mondo e crisi del capitalismo. La fine della natura a buon mercato è…
Il sistema comune in Venezuela: una via inedita al socialismo
1. Introduzione Il libro Commune or Nothing! Venezuela’s Communal Movement and its Socialist Project di…
Da Latina arriva un segnale chiaro: serve il sindacato di strada
Sul Manifesto del 19/06/2024 viene riportata la storia di un bracciante a cui una macchina…
Intervista ad Ernesto Screpanti sul suo nuovo libro “Liberazione: Il movimento reale che abolisce lo stato di cose esistente”
Ringraziamo Gabriele Repaci per averci concesso di pubblicare l’intervista. La tesi che la storia è…
Sergio Bologna e il lavoro autonomo di seconda generazione: una lente per indagare il postfordismo
1. Introduzione L’operaismo si sviluppa in un contesto in cui era credenza comune l’idea che…
Rifare il sindacato: la proposta di Giulio Marcon
Il libro Il sindacato nell’Italia che cambia di Giulio Marcon analizza in maniera dettagliata lo…