1. Introduzione Andrés Ruggeri nel suo libro Le fabbriche recuperate. Dalla Zanon alla RiMaflow un’esperienza…
L’inchiesta metropolitana: come ridefinire l’inchiesta operaia nel capitalismo postfordista
Introduzione L’inchiesta metropolitana. Saggi tra politica e sociologia è una raccolta di saggi, alcuni inediti,…
Raniero Panzieri: analizzare le trasformazioni del capitalismo con Marx e nei suoi limiti
Dopo la Seconda guerra mondiale il nostro paese si trovava con una base industriale fortemente…
Mark Fisher: la politica contro il realismo capitalista
Realismo capitalista: un’analisi politica Mark Fisher descrive il realismo capitalista come quella sensazione che porta…
Lavoro creativo, lavoro digitale e globalizzazione nel pensiero di Ursula Huws
Ursula Huws inizia il volume Il lavoro nell’economia digitale globale. Il Cybertariato diventa maggiorenne sostenendo…
Intervista a Paul Cockshott
William Paul Cockshott è un importante informatico ed economista marxista scozzese. Da anni si occupa…
Analizzare il capitalismo 4.0. Le analisi di Ricardo Antunes e di Into the black box
Il privilegio della servitù. Il nuovo proletariato dei servizi nell’era digitale di Ricardo Antunes è…
Intervista a Michael Löwy
Michael Löwy, nato a San Paolo nel 1938 da immigrati ebrei provenienti dall’Austria e formatosi…
L’ecosocialismo di Michael Löwy: andare oltre i limiti di Marx per contrastare il cambiamento climatico
1. Introduzione Michael Löwy inizia il suo libro Ecosocialismo. L’alternativa radicale alla catastrofe capitalista facendo…
Cockshott e Cottrell: un nuovo modello di socialismo. L’informatica al servizio dell’economia di piano
Paul Cockshott e Allin F. Cottrell pubblicarono all’inizio degli anni ’90 un libro, in netta…