Proseguendo la nostra analisi del capitalismo delle piattaforme affrontiamo il lavoro di Marco Marrone Rights…
Marx padre della robotica. La teoria della cooperazione nel Capitale, il mito di Stalin e la rivolta delle macchine
Moltissimi sono i luoghi dove Marx è stato associato a vario titolo alla cibernetica. Non…
Per un’introduzione al problema delle piattaforme nel capitalismo
Il libro di Nick Srnicek Capitalismo digitale. Google, Amazon e la nuova economia del web…
Utilizzare Marx per la critica dell’economia politica della tecnologia
Andrea Cengia nel libro Le macchine del capitale. Con Marx, per la critica dell’economia politica…
Analizzare la crisi economica e politica degli USA con Bruno Cartosio
Nel 2020 Bruno Cartosio pubblica per DeriveApprodi un libro che prova a fare il punto…
Note su Riforma o rivoluzione di Rosa Luxemburg
di Gabriele Repaci L’arrivo in Germania di Rosa Luxemburg, avvenuto nel 1898, coincise con l’inizio…
Il diritto di fuga: l’analisi delle motivazioni soggettive dietro i processi migratori
Il libro di Sandro Mezzadra Diritto di fuga. Migrazioni, cittadinanza, globalizzazione ha al suo cuore…
Paolo Cinanni e l’analisi marxista del fenomeno migratorio
Paolo Cinanni, operaio calabrese, partigiano e dirigente del PCI, nel suo classico Emigrazione e imperialismo…
Ritorno al concreto: la critica del giovane Mario Tronti al pensiero di Gramsci
di Giovanni Tanferna Il libro di Mario Tronti recentemente pubblicato da Deriveapprodi, Scritti su Gramsci,…
Speranza e crisi del capitalismo in John Holloway
John Holloway nel libro La speranza in un tempo senza speranza ci invita ad analizzare…