Negri e Hardt in Impero, per analizzare il passaggio dall’imperialismo all’Impero, iniziano le loro riflessioni…
Ricordando Giovanna Ricoveri: i beni comuni per salvare il pianeta
Con questo saggio sul libro Beni comuni vs merci vogliamo omaggiare Giovanna Ricoveri, recentemente scomparsa.…
L’analisi del paradigma Amazon
Il libro di Charmaine Chua, Spencer Cox e Marco Veruggio, con un’ottima introduzione di Sergio…
Comunisti come noi
Antonio Negri e Félix Guattari in Nuovi spazi di libertà, tradotto dal francese da Carlo…
Toni Negri: dal Partito Socialista all’operaio sociale
1. Introduzione Antonio Negri è il cosiddetto “cattivo maestro” per antonomasia nell’opinione pubblica italiana. Il…
Critica della Wertkritik. Risposta ad Afshin Kaveh
Premessa Questo scritto è una risposta, su sollecitazione del mio amico Afshin Kaveh, a un…
Antropocene o Capitalocene? Le critiche di Moore e la difesa di Angus
1. Perché Moore è contro l’Antropocene Per Jason W. Moore nel libro Antropocene o Capitalocene?…
Il Green New Deal. La proposta di Ann Pettifor per salvare il pianeta
Nel 2018 l’IPCC ha lanciato un accorato appello per la riduzione della metà delle emissioni…
Intervista ad Andrés Ruggeri
Andrés Ruggeri, di cui abbiamo analizzato il libro, è un antropologo della Facoltà di Filosofia…
Jason W. Moore e l’analisi delle crisi del capitalismo attraverso la teoria dell’ecologia-mondo
1. Introduzione Ecologia-mondo e crisi del capitalismo. La fine della natura a buon mercato è…