di Michele Mariani La legge 91/1992, che disciplina i criteri per l’ottenimento della cittadinanza, quando…
In difesa di Federico Zappino (e di tutt+l+docent+/attivist+ LGBTQIAP+)
È di pochi giorni fa la notizia dell’ennesimo attacco di un esponente della maggioranza parlamentare…
Paolo Cinanni e l’analisi marxista del fenomeno migratorio
Paolo Cinanni, operaio calabrese, partigiano e dirigente del PCI, nel suo classico Emigrazione e imperialismo…
Ritorno al concreto: la critica del giovane Mario Tronti al pensiero di Gramsci
di Giovanni Tanferna Il libro di Mario Tronti recentemente pubblicato da Deriveapprodi, Scritti su Gramsci,…
Contro i rossobruni e la loro propaganda: i dati economici del fenomeno migratorio
Luca Lombardi inizia la sua analisi nel libro L’immigrazione. L’economia e la sinistra tracciando un…
Speranza e crisi del capitalismo in John Holloway
John Holloway nel libro La speranza in un tempo senza speranza ci invita ad analizzare…
La ripresa del socialismo in Europa. Le proposte di Boris Kagarlitsky
Boris Kagarlitsky inizia il suo libro La lunga ritirata. Per la rinascita del socialismo in…
Charles Bettelheim, il teorico della transizione al socialismo: il dibattito sulla transizione tra Sweezy e Bettelheim
Il testo che segue sono degli appunti del libro Il socialismo irrealizzato che ricostruisce il…
Charles Bettelheim, il teorico della transizione al socialismo: Il secondo tomo di Le lotte di classe in URSS 1923-1930
Il seguente testo, tagliato nella parte finale e leggermente modificato, è stato pubblicato dalla casa…
Charles Bettelheim, il teorico della transizione al socialismo: Il primo tomo di Le lotte di classe in URSS 1917-1923
Il seguente testo è stato pubblicato dalla casa editrice Pgreco come introduzione al primo volume…