Paul Cockshott e Allin F. Cottrell pubblicarono all’inizio degli anni ’90 un libro, in netta…
André Gorz: un pioniere della critica ecologica del capitalismo
Il secondo appuntamento di questa prima analisi di pensatori ecosocialisti o affini ci porta a…
Cronache di sgomberi e repressione in giro per l’Italia
La mattina del 6 dicembre 2023 a Bologna la polizia si è presentata in tenuta…
Intervista ad Alain Bihr
Alain Bihr è nato il 29 luglio 1950. Professore onorario di Sociologia all’Università della Franca…
Elezioni e movimento
-Elia Pupil Tra individuazione politica, considerazioni a posteriori e clowneria applicata Come una profezia auto-avveratisi…
Genova, G8 e i NoGlobal: venti anni dopo
— Bocci Bocci Genova non sa ancora niente, lenta agonizza, fuoco e rumore, ma come…
Linera e il socialismo del XXI secolo
Democrazia, Stato, Rivoluzione. Presente e futuro del socialismo nel XXI secolo è un libro che…
Intervista ad Alain Badiou
– Elia Pupil, Francesco Barbetta Ringraziamo Salvatore Simioli per l’accurata traduzione e la grande disponibilità…
San Patrignano – la docuserie
— Lucio Ieri sera ho visto su Netflix i primi due episodi di “SanPa: luci…
Lo Stato: per la Critica della Scienza Politica
— LON – L’Ordinovista l’11 febbraio 2021 Con questo piccolo scritto programmatico (che non escludo…