Il libro di Charmaine Chua, Spencer Cox e Marco Veruggio, con un’ottima introduzione di Sergio…
Il metodo di Marx contro Zizek
di Alfonso Strazzullo “Una delle trappole più subdole che insidiano i marxisti è la ricerca…
Comunisti come noi
Antonio Negri e Félix Guattari in Nuovi spazi di libertà, tradotto dal francese da Carlo…
Toni Negri: dal Partito Socialista all’operaio sociale
1. Introduzione Antonio Negri è il cosiddetto “cattivo maestro” per antonomasia nell’opinione pubblica italiana. Il…
Critica della Wertkritik. Risposta ad Afshin Kaveh
Premessa Questo scritto è una risposta, su sollecitazione del mio amico Afshin Kaveh, a un…
Las Sandinistas
Le donne nella rivoluzione in Nicaragua 45 anni fa ¡Las Sandinistas! è un documentario sulla…
La dimensione globale del lavoro domestico: teorie della riproduzione sociale oggi
di Elena Agnesini Il tentativo di questo contributo è quello di prendere in considerazione la…
Intervista ad Andrés Ruggeri
Andrés Ruggeri, di cui abbiamo analizzato il libro, è un antropologo della Facoltà di Filosofia…
Genere, famiglia e colonialismo
di Roberto Spanò Introduzione Lo sbarco di Colombo nelle Americhe segnò l’inizio di una nuova…
L’Antropocene e l’insostenibilità del capitalismo
1. Introduzione Ian Angus nel libro Anthropocene. Capitalismo fossile e crisi del sistema Terra, tradotto…