Il libro Le capitalism cognitif. Le nouvelle grande trasformation di Yann Moulier Boutang offre una…
Polemiche sindacali con Meloni e la CISL: tra difesa del sindacato conflittuale e critica della cogestione all’italiana
Recentemente la presidente del consiglio Giorgia Meloni è stata ospite dell’Assemblea Nazionale della CISL alla…
Automazione, lavoro e liberazione: una prospettiva marxista
di Gabriele Repaci Introduzione Il lavoro ha da sempre rappresentato uno degli elementi fondamentali nell’organizzazione…
Il dibattito sul concetto di formazione economico-sociale
A partire dal libro di Nicola Simoni Tra Marx e Lenin. La discussione sul concetto…
Gli strateghi del capitale: uno stimolo pessimista per ripensare la transizione
Il libro di Gianfranco La Grassa Gli strateghi del capitale. Una teoria del conflitto oltre…
Gianfranco La Grassa come teorico della transizione al comunismo
Il libro scritto da Gianfranco La Grassa e Maria Turchetto Dal capitalismo alla società di…
Introduzione al pensiero di Gianfranco La Grassa
Per introdurre il pensiero di Gianfranco La Grassa è utile prendere in mano Il meccanico…
Intervista con Luca Lombardi sull’attualità della pianificazione economica socialista
In questa intervista, abbiamo l’opportunità di dialogare con Luca Lombardi, gestore del sito Xepel e…
Ripensare la Pianificazione Economica: Esperienze, Critiche e Prospettive per il Futuro
di Gabriele Repaci La pianificazione economica ha segnato il XX secolo come uno degli esperimenti più…
Indagine sul lavoro algoritmico
Il libro di Craig Gent Cyberboss. The rise of algorithmic management and the new struggle…
