Il libro di Francesco Maria Pezzulli L’università indigesta. Professori e studenti nell’accademia neoliberale è un’analisi…
Gli strateghi del capitale: uno stimolo pessimista per ripensare la transizione
Il libro di Gianfranco La Grassa Gli strateghi del capitale. Una teoria del conflitto oltre…
Gianfranco La Grassa come teorico della transizione al comunismo
Il libro scritto da Gianfranco La Grassa e Maria Turchetto Dal capitalismo alla società di…
Introduzione al pensiero di Gianfranco La Grassa
Per introdurre il pensiero di Gianfranco La Grassa è utile prendere in mano Il meccanico…
Una dettagliata indagine del lavoro nei magazzini di Amazon. L’inchiesta di Alessandro Delfanti
Il libro di Alessandro Delfanti Il magazzino. Lavoro e macchine ad Amazon è un dettagliato…
Intervista con Luca Lombardi sull’attualità della pianificazione economica socialista
In questa intervista, abbiamo l’opportunità di dialogare con Luca Lombardi, gestore del sito Xepel e…
Come il sindacato contratta l’innovazione digitale. L’esempio della CGIL
Il libro Contrattare l’innovazione digitale è un manuale della CGIL pensato per delegati e delegate…
Perché abbiamo scioperato il 29 novembre
Venerdì 29 novembre come Collettivo Le Gauche e lavoratori abbiamo partecipato allo sciopero generale proclamato…
L’inchiesta operaia per analizzare Industria 4.0. La lezione di Matteo Gaddi
Industria 4.0 è un termine che viene dalla Germania e nasce all’interno dei progetti sviluppati…
Indagine sul lavoro algoritmico
Il libro di Craig Gent Cyberboss. The rise of algorithmic management and the new struggle…