Paul Burkett in Marx and Nature: A Red and Green Perspective sostiene che l’approccio marxiano…
Natura, Materialismo, Socialismo. Il Marx verde di Foster
John Bellamy Foster in Marx’s Ecology: Materialism and Nature si propone di esplorare le radici…
Comunismo della decrescita: soluzione o scorciatoia?
Khoei Saito in Il capitale nell’Antropocene critica duramente gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni…
Pace, dialogo e ambiente. L’ecopacifismo di Alexander Langer
Il libro collettivo Alexander Langer. Una buona politica per riparare il mondo si apre con…
Papa Francesco: lavoro, migranti, ambiente e movimenti. Un bilancio di un pontificato anomalo
A prefazione del seguente saggio, sentiamo l’esigenza di esprimere lo spirito con cui cerchiamo di…
Ricordando Giovanna Ricoveri: i beni comuni per salvare il pianeta
Con questo saggio sul libro Beni comuni vs merci vogliamo omaggiare Giovanna Ricoveri, recentemente scomparsa.…
Il Green New Deal. La proposta di Ann Pettifor per salvare il pianeta
Nel 2018 l’IPCC ha lanciato un accorato appello per la riduzione della metà delle emissioni…
Jason W. Moore e l’analisi delle crisi del capitalismo attraverso la teoria dell’ecologia-mondo
1. Introduzione Ecologia-mondo e crisi del capitalismo. La fine della natura a buon mercato è…
L’Antropocene e l’insostenibilità del capitalismo
1. Introduzione Ian Angus nel libro Anthropocene. Capitalismo fossile e crisi del sistema Terra, tradotto…
André Gorz: un pioniere della critica ecologica del capitalismo
Il secondo appuntamento di questa prima analisi di pensatori ecosocialisti o affini ci porta a…