Bernard Chavance è professore emerito all’Università Paris-Diderot. La sua ricerca si concentra sull’analisi comparativa dei…
Intervista a Jacques Bidet
Marx, Althusser, Foucault e il Presente Jacques Bidet, nato nel 1935 da una famiglia di…
I vantaggi sistemici di Donald Trump. parte prima
— Andrea C. ed Emanuele Come può la base del partito Repubblicano essere così relativamente…
Il laboratorio bielorusso della rivoluzione
— prof. Boris Jul’evič Kagarlickij,tradotto dall’originale Белорусская лаборатория революции, in russo su Rabkor La rivolta…
Res im-publica. Lo Stato non è pubblico
— Emanuele In vista di una pandemia non ancora passata, in molti si richiamano a…
Dov’è l’umanità, senza la memoria?
L’esempio dello storico britannico Eric J. Hobsbawm è estremamente calzante nel definire in che termini…
I compiti di questa fase storica di transizione
1. In effetti, non sono uno storico anche se a volte affronto determinati momenti della…
Lezioni dalla pandemia
Ascoltando una videoconferenza organizzata da Sinistra Italiana, con ospiti di tutto rispetto come Luciana Castellina,…
Intervista all’economista professor Patnaik
Prabhat Patnaik, nato a Jatani il 19 settembre del 1945, è uno dei principali economisti…