— prof. Boris Jul’evič Kagarlickij,
tradotto dall’originale Белорусская лаборатория революции, in russo su Rabkor
La rivolta popolare, provocata dai brogli elettorali in Bielorussia, sta costringendo la società russa a riflettere sul proprio futuro. Le marce di protesta a Chabarovsk sono alla vigilia di eventi simili in Russia? Forse una società bielorussa più compatta e omogenea ha appena superato più velocemente le inevitabili fasi di maturazione della crisi rivoluzionaria?
Nonostante una serie di caratteristiche comuni della crisi in Russia e Bielorussia, vi sono anche differenze significative. La crisi bielorussa è il prodotto dello sviluppo socioeconomico relativamente riuscito degli ultimi vent’anni. La società bielorussa ha semplicemente superato il regime di Lukašenko, è cresciuta nella stessa maniera in cui un adolescente cresce tanto che gli sono stretti i pantaloni da bambini. Il sistema di potere personale del Bat’ka [padre-capo, usato riferito soprattutto a Lukašenko] del sovchoz non è più «dimensionato» all’economia e alla società, modernizzate con successo e che da molti parametri superano, per esempio, i vicini baltici, che tutte le repubbliche dell’Unione un tempo invidiavano.
Al contrario, ciò che sta accadendo in Russia è il risultato di anni di degrado. Anche qui c’è una contraddizione tra la società e lo Stato, ma non è il contrario: la disgregazione della classe dominante e delle istituzioni di potere è andata più veloce del declino strutturale di un’economia passata dall’industria alle materie prime. Ora la società, per mantenere la sua struttura moderna, deve sbarazzarsi di quel potere. Inoltre, bisogna capire che non c’è possibilità di un’immersione «sicura» nel Medioevo, la società moderna semplicemente non può tornare allo stato tradizionale, può solo crollare in questo modo.
Ciò solleva una domanda dolorosa sulle prospettive di sviluppo della Bielorussia. Il possibile crollo del regime di Lukašenko minaccia le conquiste sociali degli ultimi 20 anni? La risposta è ovvia: sì, è così. Ma il problema è che il ritiro di un regime autoritario che è diventato arcaico post-sovietico grazie alle sue stesse conquiste è ancora imminente. L’alternativa sarebbe la democratizzazione controllata, l’arrivo di un erede adeguato, e la riforma politica dall’alto, ma Lukašenko e il suo stesso comando hanno bloccato la possibilità di prendere la strada opposta nel bel mezzo di una crisi, peggiorandosi il lavoro (in questo caso, la Bielorussia è simile alla Russia).
Certo, un popolo che non ha esperienza politica, come una persona che non ha familiarità con tutti i pericoli della vita reale, può commettere molti errori. Tuttavia le masse non possono acquisire maturità politica se non nel processo di lotta politica aperta, in condizioni di democrazia. E se qualcuno di sinistra ha paura del cambiamento sulla base del fatto che i lavoratori non hanno coscienza di classe, che un giorno arriverebbe come risultato di una corretta propaganda socialista, allora queste persone possono solo essere compatite. Non solo la propaganda, separata dalla pratica, non istruirà mai le masse reali che vivono sotto un regime autoritario fondamentalmente al di fuori della politica, ma la cosa più triste è che i cambiamenti continueranno a verificarsi, lasciando i dottrinari ideologici nello stato eterno di osservatori brontoloni.
Inoltre, le manifestazioni di massa in Bielorussia mostrano chiaramente chi aveva ragione durante la nostra discussione estiva sul voto. A differenza della Russia, dove l’opposizione si è lasciata dividere e demoralizzare con l’aiuto dell’agitazione per il boicottaggio, questo non è avvenuto in Bielorussia. Anche se c’erano anche correnti politiche che chiedevano di non partecipare al voto, di non segnare con la matita copiativa e di non legittimare le elezioni aumentando l’affluenza alle urne. Ma queste opinioni hanno avuto scarso effetto sull’elettorato di protesta, che è arrivato alle urne in massa. Di conseguenza, la scala della falsificazione ha persino superato quella russa, ma ciò non ha demoralizzato i manifestanti. Al contrario, un’affluenza di massa era un prerequisito per una mobilitazione di protesta di massa, che riceveva una giustificazione molto specifica: difendere la propria voce. Naturalmente, sarebbe ingenuo credere che un voto di massa contro gli emendamenti costituzionali di Putin cambierebbe il quadro dall’oggi al domani. Ma il fatto che la resistenza alle falsificazioni sarebbe stata molto maggiore in questo caso è ovvio.
La Bielorussia ci sta dando un esempio quasi da laboratorio di un processo rivoluzionario che si sta sviluppando secondo la logica classica, coinvolgendo sempre più masse di persone e gruppi sociali nella sua orbita. L’opposizione liberale è stata costretta a coinvolgere i lavoratori nella politica, sostenendo gli scioperi, alterando radicalmente le dinamiche di classe. Se qualcuno pensa che i lavoratori si limiteranno a chiedere libere elezioni, si sbaglia. E le autorità non si affidano più alla polizia, si rivolgono al sostegno dell’esercito, che per tali compiti è psicologicamente e strutturalmente inadatto – la sua disintegrazione e transizione dalla parte del popolo è solo una questione di tempo. Probabilmente giorni e ore.
È altrettanto chiaramente visibile la differenza rispetto le vicende organizzate dall’alto nella capitale ucraina della Majdan, sotto la cui copertura il potere veniva ridistribuito tra i gruppi d’élite, e il vero movimento di massa, che copre la provincia e la periferia, mobilitando centinaia di migliaia di persone che agiscono indipendentemente e si auto-organizzano.
È divertente leggere di scienziati politici che stanno confusamente discutendo sulle possibili convergenze nell’élite, non vedendo che persone totalmente differenti stanno facendo politica ora – i redattori di canali Telegram di giovani, combattenti di strada, casalinghe arrabbiate e attivisti sindacali.
È triste leggere i pubblicisti di sinistra lamentarsi del carattere «borghese» delle rivendicazioni democratiche e sognare come tutto sarebbe cambiato in meglio se un nuovo Lenin fosse apparso a Minsk con un centinaio di agitatori comunisti.
Non è necessario lamentarsi dell’assenza di un partito rivoluzionario o di un «leader». La storia non si evolve come mostrato nei film sovietici: le organizzazioni e i leader rivoluzionari si formano solo nella lotta. Nessuno sarà mai pronto in anticipo per una rivoluzione. Il popolo prende il proprio destino nelle proprie mani. Può sbagliare e può fallire. Ma è così che si crea la coscienza civile e di classe.
Un problema comune sia agli ideologi di sinistra che a quelli di destra è la riluttanza a comprendere la base oggettiva dei processi politici in corso. A loro volta, chi è al potere pensa sinceramente di poter bloccare le tendenze generate dal corso dello sviluppo socio-economico con l’aiuto della repressione, della propaganda o di manipolazioni fraudolente. In una certa misura, ovviamente, possono bloccare alcuni fattori pericolosi per se stessi, ma questo garantisce solo shock su larga scala nella fase successiva.
Certo, le persone fanno la propria storia, ma lo fanno sulla base di condizioni oggettive, che peraltro cambiano continuamente. Senza comprendere la logica del cambiamento, è impossibile costruire una strategia politica.
È nella capacità di comprendere i processi socio-economici oggettivi e di metterli in relazione con i loro interessi per costruire su questa base una linea di azione adeguata, e non in un insieme di formulazioni ideologiche astratte, che consiste la coscienza di classe. Ed è proprio per questo che le ideologie astratte, sia di destra che di sinistra, rimangono sempre vergognose, poiché l’ideologia, indipendentemente dal suo contenuto e persino dal suo atteggiamento verso la verità oggettiva, rimane sempre, come ha giustamente affermato Marx, una falsa coscienza. La nomenklatura sovietica si è liberata con successo dalla sua ideologia alla fine degli anni ’80, acquisendo allo stesso tempo una coscienza di classe di cui le masse lavoratrici erano private. I lavoratori non hanno acquisito e non acquisteranno la coscienza di classe finché non avranno acquisito esperienza di azione collettiva e auto-organizzazione. È questa l’esperienza che stanno ora acquisendo le masse in Bielorussia, così come migliaia di persone nelle strade di Chabarovsk e in altre città di protesta. Questa protesta va a sinistra giorno dopo giorno, e non a causa di una «giusta» agitazione, ma semplicemente perché le persone hanno interessi oggettivi che realizzano mentre si lasciano coinvolgere dalla politica.
L’auto-organizzazione politica dei lavoratori è impossibile senza la democrazia, e la democrazia senza un movimento organizzato dei lavoratori è priva di significato. Dobbiamo ancora imparare questa lezione non solo teoricamente, ma anche nella pratica, lottando per cambiare lo stato e la società nei nostri interessi di classe.