Anton Semënovič Makarenko è una delle figure più significative e influenti nella storia della pedagogia…
Capitalismo ed istruzione. Bowles e Gintis e la scuola degli USA
Il progetto che portò alla pubblicazione di Schooling in Capitalist America, in italiano tradotto come…
L’ascesa del cognitariato nel pensiero di Franco Berardi Bifo
In questo nostro scritto proviamo a delineare l’analisi del lavoro cognitivo nel pensiero di Franco…
Automazione, lavoro e liberazione: una prospettiva marxista
di Gabriele Repaci Introduzione Il lavoro ha da sempre rappresentato uno degli elementi fondamentali nell’organizzazione…
Battaglia nel cuore del Nepal
Il fronte dell’opinione pubblica nella guerra popolare (1996-2006) Introduzione Quando la politica ha raggiunto un…
Il dibattito sul concetto di formazione economico-sociale
A partire dal libro di Nicola Simoni Tra Marx e Lenin. La discussione sul concetto…
Il falso socialismo del nazismo e l’ingiusta equiparazione con il comunismo
Tra risoluzioni del Parlamento Europeo che accostano i simboli del nazismo a quelli del comunismo…
Gli strateghi del capitale: uno stimolo pessimista per ripensare la transizione
Il libro di Gianfranco La Grassa Gli strateghi del capitale. Una teoria del conflitto oltre…
Gianfranco La Grassa come teorico della transizione al comunismo
Il libro scritto da Gianfranco La Grassa e Maria Turchetto Dal capitalismo alla società di…
Introduzione al pensiero di Gianfranco La Grassa
Per introdurre il pensiero di Gianfranco La Grassa è utile prendere in mano Il meccanico…