1. La sfida dell’auto elettrica in Italia Intendiamo analizzare la situazione del settore auto in…
I complicati anni ’50 della CGIL
1. Come arriva la CGIL agli anni ‘50 La rinascita del sindacalismo libero in Italia…
Lo sviluppo delle catene del valore dell’industria automobilistica europea
1. Introduzione teorica Il ruolo degli Investimenti Diretti Esteri (IDE) nell’economia globale ha conosciuto un’espansione…
Il lavoro povero in Italia. Cosa dice la Fondazione Di Vittorio
Introduzione Il libro Il lavoro povero. Fattori di vulnerabilità e azioni di contrasto offre una…
Storia della precarietà in Italia
Attraverso il libro di Eloisa Betti Precari e precarie: una storia dell’Italia repubblicana proveremo, come…
Come si lavora nel settore privato in Italia?
Questo mese vogliamo dedicare quattro saggi al problema del lavoro povero in Italia. Prima di…
5 Si per cambiare l’Italia
Come Collettivo Le Gauche abbiamo sostenuto i referendum della CGIL sin dalla raccolta firme dello…
Papa Francesco: lavoro, migranti, ambiente e movimenti. Un bilancio di un pontificato anomalo
A prefazione del seguente saggio, sentiamo l’esigenza di esprimere lo spirito con cui cerchiamo di…
I comunisti e la logistica
1. Introduzione alla logistica Giorgio Grappi in Logistica afferma che la logistica è un concetto…
Polemiche sindacali con Meloni e la CISL: tra difesa del sindacato conflittuale e critica della cogestione all’italiana
Recentemente la presidente del consiglio Giorgia Meloni è stata ospite dell’Assemblea Nazionale della CISL alla…