Dopo la Seconda guerra mondiale il nostro paese si trovava con una base industriale fortemente…
Analizzare il capitalismo 4.0. Le analisi di Ricardo Antunes e di Into the black box
Il privilegio della servitù. Il nuovo proletariato dei servizi nell’era digitale di Ricardo Antunes è…
Intervista a Gérard Duménil
Gérard Duménil è un ricercatore francese di economia politica d’ispirazione marxista. Laureatosi all’École des Hautes…
Socialismo riformista e Comunismo rivoluzionario
— Sigma Nella lettera del 5 marzo 1852 a Weydemeyer, Marx scrive: Per quanto mi…
Il laboratorio bielorusso della rivoluzione
— prof. Boris Jul’evič Kagarlickij,tradotto dall’originale Белорусская лаборатория революции, in russo su Rabkor La rivolta…
L’opportunismo revisionista della Lega
— Emanuele Ha scatenato un putiferio doveroso l’ennesima boutade di Salvini, che considera il suo…
Film. Uccellacci e uccellini, di Pasolini
«Uccellacci e uccellini» è un film ironico, poetico e surreale, uscito nel 1966 per la…
Intervista al professor Regletto Aldrich D. Imbong
Regletto Aldrich Degollacion Imbong insegna filosofia politica all’Università delle Filippine di Cebu. Giovane pensatore marxista…
L’ambientalismo non è un barattolo di vernice
La protesta per il clima della settimana scorsa ci apre una serie di riflessioni sulla…