Il libro di Charmaine Chua, Spencer Cox e Marco Veruggio, con un’ottima introduzione di Sergio…
Comunisti come noi
Antonio Negri e Félix Guattari in Nuovi spazi di libertà, tradotto dal francese da Carlo…
Toni Negri: dal Partito Socialista all’operaio sociale
1. Introduzione Antonio Negri è il cosiddetto “cattivo maestro” per antonomasia nell’opinione pubblica italiana. Il…
Sergio Bologna e il lavoro autonomo di seconda generazione: una lente per indagare il postfordismo
1. Introduzione L’operaismo si sviluppa in un contesto in cui era credenza comune l’idea che…
Rifare il sindacato: la proposta di Giulio Marcon
Il libro Il sindacato nell’Italia che cambia di Giulio Marcon analizza in maniera dettagliata lo…
Raniero Panzieri: analizzare le trasformazioni del capitalismo con Marx e nei suoi limiti
Dopo la Seconda guerra mondiale il nostro paese si trovava con una base industriale fortemente…
Analizzare il capitalismo 4.0. Le analisi di Ricardo Antunes e di Into the black box
Il privilegio della servitù. Il nuovo proletariato dei servizi nell’era digitale di Ricardo Antunes è…
Intervista a Gérard Duménil
Gérard Duménil è un ricercatore francese di economia politica d’ispirazione marxista. Laureatosi all’École des Hautes…
Socialismo riformista e Comunismo rivoluzionario
— Sigma Nella lettera del 5 marzo 1852 a Weydemeyer, Marx scrive: Per quanto mi…
Il laboratorio bielorusso della rivoluzione
— prof. Boris Jul’evič Kagarlickij,tradotto dall’originale Белорусская лаборатория революции, in russo su Rabkor La rivolta…