— Emanuele Teodoro Mannucci sedeva sul muretto del porto leggendo una rivista, ormai sgualcita tanto…
Leonardo: cronache della crisi incombente 2
Lo sciopero davanti alla portineria — Massimiliano Cosmani Quella che dovrebbe essere la giornata per…
Nunc demum redit animus. La rinnovata importanza della questione gay
— Emanuele. Il reazionario consiglio comunale di una delle città tristemente amministrate dal più bieco…
Monocommittenza: scorcio della crisi incombente
La monocommittenza Boeing nella Leonardo di Grottaglie. — Massimiliano Cosmani Il problema della monocommittenza nello…
Dal ’78 all’assassinio di Carlo Giuliani
— Compagno Lucio 19 anni or sono, il 20 luglio del 2001, Carlo Giuliani era…
L’opportunismo revisionista della Lega
— Emanuele Ha scatenato un putiferio doveroso l’ennesima boutade di Salvini, che considera il suo…
Le metafisiche piazze vuote
Vi chiedo di comprendere il momento, non è facile, non abbiamo un Paese predisposto, una…
Il Sistema Sanitario Italiano 2 – La Questione Meridionale Sanitaria
Nel primo capitolo di questa serie, avevo accennato alla Questione Meridionale Sanitaria come di uno…
Intervista a Vladimiro Giacchè
Vladimiro Giacché è nato a La Spezia nel 1963. Presidente del Centro Europa Ricerche dall’aprile…
Dov’è l’umanità, senza la memoria?
L’esempio dello storico britannico Eric J. Hobsbawm è estremamente calzante nel definire in che termini…