Paolo Cinanni, operaio calabrese, partigiano e dirigente del PCI, nel suo classico Emigrazione e imperialismo…
Ritorno al concreto: la critica del giovane Mario Tronti al pensiero di Gramsci
di Giovanni Tanferna Il libro di Mario Tronti recentemente pubblicato da Deriveapprodi, Scritti su Gramsci,…
Contro i rossobruni e la loro propaganda: i dati economici del fenomeno migratorio
Luca Lombardi inizia la sua analisi nel libro L’immigrazione. L’economia e la sinistra tracciando un…
La filosofia marxista e sovversiva di Toni Negri
Il libro di Roberto Nigro Dal rifiuto del lavoro alla moltitudine. La filosofia sovversiva di…
L’analisi del paradigma Amazon
Il libro di Charmaine Chua, Spencer Cox e Marco Veruggio, con un’ottima introduzione di Sergio…
Toni Negri: dal Partito Socialista all’operaio sociale
1. Introduzione Antonio Negri è il cosiddetto “cattivo maestro” per antonomasia nell’opinione pubblica italiana. Il…
L’Antropocene e l’insostenibilità del capitalismo
1. Introduzione Ian Angus nel libro Anthropocene. Capitalismo fossile e crisi del sistema Terra, tradotto…
Da Latina arriva un segnale chiaro: serve il sindacato di strada
Sul Manifesto del 19/06/2024 viene riportata la storia di un bracciante a cui una macchina…
Sergio Bologna e il lavoro autonomo di seconda generazione: una lente per indagare il postfordismo
1. Introduzione L’operaismo si sviluppa in un contesto in cui era credenza comune l’idea che…
Rifare il sindacato: la proposta di Giulio Marcon
Il libro Il sindacato nell’Italia che cambia di Giulio Marcon analizza in maniera dettagliata lo…