— Sigma Indice Introduzione e breve riassunto Il motivo gnoseologico – l’inconoscibilità del mondo oggettivo…
Stati Uniti. Tragedia per i più, Farsa per i pochi.
Il ruggito della pandemia, della recessione e della povertà di massa apre gli anni Venti.…
Le radici dell’ecologia
— gentilmente concesso da Controtempi, accessibile su «Red on Green» «La crisi non avviene semplicemente…
Orbán si autoincorona contro il coronavirus
La grande epidemia forgia strumenti utili e sospetti, per travestire lo sviluppo della liberaldemocrazia in…
La Colonna doppiamente Infame
Patogenesi di un’entità esterna: dal liberale frustrato al rider sfruttato «È avvenuto più volte, che…
Intervista all’economista professor Patnaik
Prabhat Patnaik, nato a Jatani il 19 settembre del 1945, è uno dei principali economisti…
A un comunista greco sulle regionali italiane
Nelle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria abbiamo assistito a due partite diverse. In Calabria…
Sullo Stato stratega
Forniamo il nostro contributo al dibattito sullo Stato-imprenditore, sarebbe meglio dire stratega, apertosi in questi…
Intervista alla professoressa Pang Laikwan
Pang Laikwan, 彭麗君, ha conseguito il dottorato di ricerca in letteratura comparata presso la Washington…
Film. Uccellacci e uccellini, di Pasolini
«Uccellacci e uccellini» è un film ironico, poetico e surreale, uscito nel 1966 per la…