Sulla Bielorussia si sa quel tanto che dice il trafiletto di mezzo paragrafo del libro…
Conflitti etnici e democrazia nella Birmania contemporanea
Qualche mese fa decisi di scrivere insieme al compagno Pupil un saggio sulla storia contemporanea…
Nazionalismo nell’Europa degli anni ’10
L’evoluzione dei fatti in Catalogna ha risposto alle nostre previsioni. La dichiarazione d’indipendenza disarmata, la…
Il Movimento 5Stelle? Come gli altri: un partito della classe dominante.
Nell’intervista domenica scorsa al candidato primo ministro Luigi Di Maio presso la trasmissione Che tempo…
Sull’Alternanza Scuola-Lavoro
Durante la formazione preparatoria all’Alternanza Scuola-Lavoro, illustrata come opportunità di scoprire ciò che piace dalle…
La natura sfuggente del Neocolonialismo e dell’imperialismo economico
Il cittadino medio: ente quanto importante alla politica moderna quanto passivo a essa. Egli è…
Russia, Nato e la Repubblica d’Estonia
L’Operazione Zapad aveva caratterizzato la fine di questa bollente, anche riguardo agli esteri, estate. Da…
Cosa succede in Giappone?
Il recente successo elettorale di Shinzo Abe in Giappone ci obbliga ad una serie di…
Kirkuk e la guerra petrolifera curdo-irachena
Sono in corso i combattimenti tra i Peshmerga curdi, ossia le truppe del governo di…
Il Principe & Machiavelli
La domanda cardine per definire la tradizione umanistica e rinascimentale spesso può consistere nella semplice:…