Forniamo il nostro contributo al dibattito sullo Stato-imprenditore, sarebbe meglio dire stratega, apertosi in questi…
Intervista alla professoressa Pang Laikwan
Pang Laikwan, 彭麗君, ha conseguito il dottorato di ricerca in letteratura comparata presso la Washington…
A cinquant’anni da piazza Fontana
Un contributo di un compagno anarchico “[…] l’Italia è un paese senza verità. Ne è…
23 nov 1980: il terremoto in Irpinia.
Il 23 novembre 1980 io ero un ragazzino un po’ ingenuo ed introverso, quanto inquieto,…
Intervista al professor Michael Hudson
Michael Hudson, professore emerito di economia all’Università del Missouri-Kansas City, è uno dei più importanti…
Tra Pinochet e Friedman
Dicono che siamo tiranni, ma, ahinoi, la tirannia è solamente la conseguenza, e questo i…
ILVA. Storia di un’industrializzazione del Sud
La creazione di un impianto siderurgico nel Meridione fu favorita dalle politiche di industrializzazione del…
Nazionalismo passato, tempi contemporanei
Non è raro sentire l’uso di termini che, oramai, sono connaturati nel linguaggio comune come…
Cuba e gli effetti del blocco economico
Articolo del compagno Pier, scrittore per il blog Il Proletario. Prefazione del compagno Grimm Prima…
La scuola italiana. Una riflessione a 360°
Sta per avviarsi il nuovo anno scolastico e vorrei riassumere, in una sorta di “saggio…