1. Introduzione Il libro Commune or Nothing! Venezuela’s Communal Movement and its Socialist Project di…
Intervista ad Ernesto Screpanti sul suo nuovo libro “Liberazione: Il movimento reale che abolisce lo stato di cose esistente”
Ringraziamo Gabriele Repaci per averci concesso di pubblicare l’intervista. La tesi che la storia è…
Sergio Bologna e il lavoro autonomo di seconda generazione: una lente per indagare il postfordismo
1. Introduzione L’operaismo si sviluppa in un contesto in cui era credenza comune l’idea che…
Rifare il sindacato: la proposta di Giulio Marcon
Il libro Il sindacato nell’Italia che cambia di Giulio Marcon analizza in maniera dettagliata lo…
Brevi note sulle imprese recuperate in Italia
In Italia la storia delle imprese recuperate (ERT) è molto più antica di quella del…
La guerra in Ucraina analizzata dal gruppo di studio di Emiliano Brancaccio
Il secondo articolo preparato dal Collettivo Le Gauche in vista delle elezioni europee riguarda il…
La lotta per un’Europa sociale oltre il neoliberismo: l’analisi di Riccardo Bellofiore e Francesco Garibaldo
Questo è il primo di due articoli preparati dal Collettivo Le Gauche in vista delle…
L’autorganizzazione dei lavoratori in Brasile. Dalle ERT brasiliane al MST
Il libro di Henrique Tahan Novaes Mondo del lavoro associato ed embrioni di educazione per…
Scintille sulla paglia. Parte seconda: l’alba del popolo
Il Bogd, lo Tsar, l’istituzione dell’autonomia Il XX secolo sorgeva trovando la Mongolia devastata da…
Il “Marxismo Neoclassico” di Bruno Jossa. Potenzialità e Criticità di un Socialismo Possibile
Introduzione Se pensiamo ai maggiori contributori della teoria economica marxista, difficilmente ci viene in mente…