1. La sfida dell’auto elettrica in Italia Intendiamo analizzare la situazione del settore auto in…
Lo sviluppo delle catene del valore dell’industria automobilistica europea
1. Introduzione teorica Il ruolo degli Investimenti Diretti Esteri (IDE) nell’economia globale ha conosciuto un’espansione…
Il lavoro povero in Italia. Cosa dice la Fondazione Di Vittorio
Introduzione Il libro Il lavoro povero. Fattori di vulnerabilità e azioni di contrasto offre una…
La sottoccupazione e il declino economico dell’Italia
Verso la piena sottoccupazione. Come cambia il lavoro in Italia è un libro collettivo composto…
Le ragioni dei nostri Si
Compagno Marco La prossima settimana, l’8 e il 9 giugno, si voterà alle urne sui…
5 Si per cambiare l’Italia
Come Collettivo Le Gauche abbiamo sostenuto i referendum della CGIL sin dalla raccolta firme dello…
Papa Francesco: lavoro, migranti, ambiente e movimenti. Un bilancio di un pontificato anomalo
A prefazione del seguente saggio, sentiamo l’esigenza di esprimere lo spirito con cui cerchiamo di…
Sergio Bologna e lo sviluppo del sistema marittimo-portuale
1. Alle origini della moderna portualità Sergio Fontegher Bologna nel libro Le multinazionali del mare.…
Tornare ai grandi progetti politici per andare oltre il neoliberismo
Luigi Pandolfi inizia il suo Il neoliberismo è vivo e lotta insieme a noi. Il…
Mariarosa Dalla Costa: pioniera dell’incontro tra femminismo ed operaismo e della lotta per il salario del lavoro domestico
In occasione dell’8 marzo proponiamo un’analisi del testo Potere femminile e sovversione sociale di Mariarosa…