di Gabriele Repaci Introduzione Il lavoro ha da sempre rappresentato uno degli elementi fondamentali nell’organizzazione…
Il dibattito sul concetto di formazione economico-sociale
A partire dal libro di Nicola Simoni Tra Marx e Lenin. La discussione sul concetto…
Gli strateghi del capitale: uno stimolo pessimista per ripensare la transizione
Il libro di Gianfranco La Grassa Gli strateghi del capitale. Una teoria del conflitto oltre…
I meme e Mark Fisher. Realismo capitalista e Scuola di Francoforte nell’era digitale – Intervista a Mike Watson
I meme e Mark Fisher. Realismo capitalista e Scuola di Francoforte nell’era digitale si è…
Capire i meme: dalla Scuola di Francoforte a Mark Fisher
L’ultimo libro di Mike Watson I meme e Mark Fisher. Realismo capitalista e Scuola di…
Marx padre della robotica. La teoria della cooperazione nel Capitale, il mito di Stalin e la rivolta delle macchine
Moltissimi sono i luoghi dove Marx è stato associato a vario titolo alla cibernetica. Non…
Intervento di John Holloway alla presentazione del 29 ottobre 2024
Martedì 29 ottobre 2024 con Roberto Mapelli dell’Associazione Punto Rosso, Marco Bersani di Attac Italia…
Utilizzare Marx per la critica dell’economia politica della tecnologia
Andrea Cengia nel libro Le macchine del capitale. Con Marx, per la critica dell’economia politica…
Il diritto di fuga: l’analisi delle motivazioni soggettive dietro i processi migratori
Il libro di Sandro Mezzadra Diritto di fuga. Migrazioni, cittadinanza, globalizzazione ha al suo cuore…
In difesa di Federico Zappino (e di tutt+l+docent+/attivist+ LGBTQIAP+)
È di pochi giorni fa la notizia dell’ennesimo attacco di un esponente della maggioranza parlamentare…