Articolo del compagno Pier, scrittore per il blog Il Proletario. Prefazione del compagno Grimm Prima…
La scuola italiana. Una riflessione a 360°
Sta per avviarsi il nuovo anno scolastico e vorrei riassumere, in una sorta di “saggio…
La foresta che brucia
Questi giorni a livello internazionale sono stati scanditi dagli incendi che stanno devastando la foresta…
Arancia Meccanica e la Società della Violenza
Se il riscatto, nel caso di Alex, consta nella responsabilità di conoscere il proprio spazio…
Raja Dunaevskaja e l’Umanesimo marxista
Nacque col nome di Raja Špigel’, nell’attuale Ucraina (allora parte dell’Impero Russo) nel marzo del…
L’Ordine Nuovo Oggi, Cent’Anni Dopo
Del Compagno Sergio – Qualche riflessione sul progetto che mi ha ispirato, in onore del…
Stalin e la Controrivoluzione in URSS
“La storia insegna ma non ha scolari” diceva al tempo suo Antonio Gramsci, e la…
Dagli Zapatisti, un esempio di socialismo.
La globalizzazione liberista va a distruggere le singole culture locali, elimina le identità dei popoli…
I valori dell’Eroe: ieri e oggi
Il modello per i valori da seguire, dall’antichità ai trapper. Da sempre l’umano cerca idealizzare…
Genesi dell’individuo nella società
«l’uomo è per natura un animale sociale» Chi non può entrare a far parte di…