— prezioso e gentile contributo dell’economista giapponese Makoto Itō Caratteristiche della teoria di Uno La…
Intervista al sociologo Walden Bello
Walden Bello, nato a Manila l’11 novembre del 1945, consegue nel 1966 una Bachelor Degree…
Intervista al professor Regletto Aldrich D. Imbong
Regletto Aldrich Degollacion Imbong insegna filosofia politica all’Università delle Filippine di Cebu. Giovane pensatore marxista…
Intervista al professore ed economista Stavros Mavroudeas
Stavros Mavroudeas, nato nel 1961, è un economista marxista greco, professore di economia politica all’Università…
Tra rabbia e disperazione
Il rapporto del Censis del 2019 sulla società italiana fotografa un paese stremato dal continuo…
Intervista al professore ed economista Ernesto Screpanti
Ernesto Screpanti, nato a Roma nel 1948, è docente ordinario di Economia Politica all’Università degli…
La riforma del MES: tragedia per l’Italia
Tra sardine, Salvini e crisi industriali sta entrando nel vivo il dibattito sulla riforma del…
30 anni dalla caduta del Muro di Berlino: una riflessione marxista
Esattamente trent’anni fa, il 9 Novembre 1989, accadde un evento di fondamentale importanza: la caduta…
Intervista al professor Boris Kagarlitsky
Boris Kagarlitsky è nato a Mosca nel 1958. Sociologo, fine analista dei problemi della globalizzazione,…
Il golpe boliviano
TRA LA TRANSIZIONE AL SOCIALISMO MANCATA E L’IMPERIALISMO AMERICANO Il golpe che è avvenuto in…