1. Hai partecipato alla rivista Primo Maggio che univa storia orale, conricerca e marxismoeterodosso. Quali…
Valore e connessione sociale. Omaggio ad un maestro
La notizia della scomparsa di Gianfranco La Grassa mi ha colpito con la forza di…
L’industria dell’auto in Italia: tra disimpegno di Stellantis e crescita della componentistica
1. La sfida dell’auto elettrica in Italia Intendiamo analizzare la situazione del settore auto in…
Lo sviluppo delle catene del valore dell’industria automobilistica europea
1. Introduzione teorica Il ruolo degli Investimenti Diretti Esteri (IDE) nell’economia globale ha conosciuto un’espansione…
Il lavoro povero in Italia. Cosa dice la Fondazione Di Vittorio
Introduzione Il libro Il lavoro povero. Fattori di vulnerabilità e azioni di contrasto offre una…
La sottoccupazione e il declino economico dell’Italia
Verso la piena sottoccupazione. Come cambia il lavoro in Italia è un libro collettivo composto…
Storia della precarietà in Italia
Attraverso il libro di Eloisa Betti Precari e precarie: una storia dell’Italia repubblicana proveremo, come…
Le ragioni dei nostri Si
Compagno Marco La prossima settimana, l’8 e il 9 giugno, si voterà alle urne sui…
Come si lavora nel settore privato in Italia?
Questo mese vogliamo dedicare quattro saggi al problema del lavoro povero in Italia. Prima di…
5 Si per cambiare l’Italia
Come Collettivo Le Gauche abbiamo sostenuto i referendum della CGIL sin dalla raccolta firme dello…