1. Gli scioperi del maggio 1978 La ricomparsa delle lotte operaie organizzate nel maggio del…
Regime di guerra e pace costituente in Cedillo
Raúl Sánchez Cedillo nel libro Esta guerra no termina in Ucraina ritiene che, a partire…
La fabbrica loquace della moltitudine. Omaggio a Paolo Virno
Paolo Virno, scomparso recentemente, scrisse un libro per noi ancora fondamentale dal titolo Grammatica della…
Sul caso dell’omicidio di Charlie Kirk
Le ultime settimane si sono caratterizzate da una campagna di informazione massiva circa il fatto…
In piazza contro una manovra economica regressiva
Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, dal palco di Piazza San Giovanni a Roma,…
Lo sviluppo urbano di Roma dal secondo dopoguerra a Mafia capitale
Utilizzando il volume di Italo Insolera e Paolo Berdini Roma moderna. Due secoli di storia…
Il diritto alla città da Lefebvre ad Harvey
1. Lefebvre e il diritto alla città La riflessione sulla problematica urbana contemporanea non può…
Il problema della casa in Italia
In Italia si è venuta a creare una frattura tra l’andamento dei salari e quello…
Intervista a Sergio Fontegher Bologna tra storia, lavoro e sindacato
1. Hai partecipato alla rivista Primo Maggio che univa storia orale, conricerca e marxismoeterodosso. Quali…
Crisi e sfide dell’industria automobilistica tedesca
1. Introduzione La trasformazione dell’industria automobilistica europea è un processo i cui dinamismi centrali ruotano…
