Nel maggio di cinquantuno anni fa il mondo assisteva a una delle ultime “spallate rivoluzionarie”…
ILVA. Storia di un’industrializzazione del Sud
La creazione di un impianto siderurgico nel Meridione fu favorita dalle politiche di industrializzazione del…
La larga noche neoliberal: interrogarsi per reagire
«Una scintilla può dar fuoco a tutta la prateria» diceva il Presidente Mao, questa citazione…
Kenya – La lotta di liberazione dei Mau Mau e la repressione coloniale
In quel pezzo di terra dell’Africa centro-orientale che poi venne detto Kenya, dalle alte e…
Scuola: sindrome di Fantozzi o di Tafazzi?
L’istituzione, per legge, di un regime di elargizione selettiva e discriminatoria di un bonus di…
Hong Kong e dintorni. La confusione liberale per troppe ossa nel proprio armadio
Tra qualche giorno a Milano una pericolosa associazione culturale liberale terrà una manifestazione in solidarietà…
È guerra: bombe e cannonate turche sul Rojava
Già fischiano le bombe sulla testa dei curdi, dei siriaci e degli arabi nel nord…
L’ambientalismo non è un barattolo di vernice
La protesta per il clima della settimana scorsa ci apre una serie di riflessioni sulla…
Nazionalismo passato, tempi contemporanei
Non è raro sentire l’uso di termini che, oramai, sono connaturati nel linguaggio comune come…
Paz e l’artista “improduttivo”
Nel film Paz! i personaggi sono tratti dai fumetti di Andrea Pazienza, geniale disegnatore e…