Come Collettivo Le Gauche abbiamo sostenuto i referendum della CGIL sin dalla raccolta firme dello…
Le Nuove Indicazioni Nazionali del primo ciclo d’istruzione e la scuola del governo Meloni
Le Nuove Indicazioni Nazionali del primo ciclo d’istruzione sono un documento utile per comprendere la…
La Resistenza Italiana come lotta di liberazione nazionale, guerra civile e lotta di classe in Claudio Pavone
Per l’ottantesimo anniversario della liberazione del nostro paese intendiamo analizzare il capolavoro di Claudio Pavone…
Come si lotta nella logistica. Una panoramica internazionale
Il container marittimo, una semplice scatola metallica standardizzata, è diventato uno dei simboli più tangibili…
Intervista a Paolo Walter Cattaneo sull’energia nucleare
Con questa intervista a Paolo Walter Cattaneo, senior researcher presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare…
I comunisti e la logistica
1. Introduzione alla logistica Giorgio Grappi in Logistica afferma che la logistica è un concetto…
Se il pensiero si fa indottrinamento è necessaria una convergenza tra scuola e università
di Michele Mariani Il sapere e la cultura non possono essere ad uso esclusivo di…
La letteratura della classe operaia: indagine teorica e politica
1. Una breve introduzione al concetto di letteratura della classe operaia In occasione del festival…
Tornare ai grandi progetti politici per andare oltre il neoliberismo
Luigi Pandolfi inizia il suo Il neoliberismo è vivo e lotta insieme a noi. Il…
Mariarosa Dalla Costa: pioniera dell’incontro tra femminismo ed operaismo e della lotta per il salario del lavoro domestico
In occasione dell’8 marzo proponiamo un’analisi del testo Potere femminile e sovversione sociale di Mariarosa…