di Marco Guastavigna A essere ottimisti oltre che precisi, qualcuno che ha messo sotto accusa…
Manosfera e neoliberismo
The Male Complaint di Simon James Copland si apre presentando Arthur, il protagonista del film…
Il contributo di Gorz al capitalismo cognitivo
A conclusione di questo mese dedicato al concetto di capitalismo cognitivo torniamo a parlare di…
Andrea Fumagalli e lo studio della bioeconomia e del capitalismo cognitivo
Nel suo libro Bioeconomia e capitalismo cognitivo. Verso un nuovo paradigma di accumulazione Andrea Fumagalli…
Capitalismo cognitivo e divenire rendita del profitto nel pensiero di Carlo Vercellone
Il libro collettivo Capitalismo cognitivo. Conoscenza e finanza nell’epoca postfordista curato da Carlo Vercellone si…
La nuova grande trasformazione: il capitalismo cognitivo secondo Boutang
Il libro Le capitalism cognitif. Le nouvelle grande trasformation di Yann Moulier Boutang offre una…
L’ascesa del cognitariato nel pensiero di Franco Berardi Bifo
In questo nostro scritto proviamo a delineare l’analisi del lavoro cognitivo nel pensiero di Franco…
La pedagogia hacker come pratica educativa
Il libro Pedagogia Hacker di Davide Fant e Carlo Milani espone, con una considerevole quantità…
Una dettagliata indagine del lavoro nei magazzini di Amazon. L’inchiesta di Alessandro Delfanti
Il libro di Alessandro Delfanti Il magazzino. Lavoro e macchine ad Amazon è un dettagliato…
La prospettiva dell’Amazon Capitalism
Il libro collettivo del gruppo di ricerca Into The Black Box dal titolo Futuro presente.…